universita’ degli studi di messina

L’ateneo di Messina intende mettere a disposizione le proprie competenze non soltanto nei confronti della stessa comunità accademica ma anche rispetto alla società nel suo complesso. opera affinché possa offrire ai propri studenti contatti costanti con i vari comparti produttivi. Attraverso le numerose partnership con gli attori del tessuto produttivo locale, nazionale e internazionale, l’Ateneo vuole farsi promulgatore di un welfare generativo di comunità che, prendendo spunto dalla officina di idee generata dagli ambienti accademici, abbia un concreto impatto sul territorio. Su questo fronte diversi gruppi di ricerca hanno già maturato esperienze nazionali ed internazionali e collaborato perchè venissero realizzate attività di divulgazione scientifica, corsi di formazione e attività progettuali multidisciplinari. Nonostante la pandemia abbia limitato le opportunità di aggregazione svolte all’interno della comunità accademica e promosse all’esterno dalla stessa Università, si offre come esempio di grande partecipazione l’iniziativa della notte della ricerca 2021, che verrà ulteriormente potenziata a settembre 2022, come evento simbolo delle molteplici potenzialità.